Emilio Riccioli, Direttore della SSPIG,  una scuola  che coopera con l’IRPIR, ha pubblicato il testo L’istituzione sin dentro la Vita.
Emilio sollecita una riflessione intorno ad alcune domande.
Nel contesto socio-economicorno ed  attuale, può essere ancora vitale il concetto d’istituzione?
Quali sono i punti di legame o di discontinuità tra l’istituzione ed il soggetto umano?
Come impatta l’istituzione come fenomeno culturale, quando incontra l’essere umano?

Il libro affronta il tema del dialogo tra la persona, il  singolo, e l’istituzione tematizzando la ricerca di nuove forme di interdipendenza, orizzonte di particolare significato nella nostra pratica clinica.

Indice generale

Prefazione……………………………………………………………………………………. VII

Introduzione……………………………………………………………………………….. IX

Capitolo 1 – Allorigine del concetto di istituzione…………… 1

1.1 Una questione preliminare ……………………………………………………………. 1

1.2 Istituzione e Organizzazione…………………………………………………………… 4

1.3 Asparizione………………………………………………………………………………….. 15

1.4 Linguaggio………………………………………………………………………………….. 20

1.5 Linguaggio e lingua……………………………………………………………………….25

Capitolo 2 – Istituzioni, Soggetto, Gruppi…………………………….. 31

2.1 Il concetto di Soggetto………………………………………………………………….. 31

2.2 Desiderio come approccio all’Esistenza…………………………………………….. 36

2.3 Una legge istitutrice: la Legge delle Leggi…………………………………………. 42

2.4 L’ombra del manufatto…………………………………………………………………..44

2.4.1 Transfert e intersoggettività nelle istituzioni……………………………….. 46

2.4.2 Simbolico, Reale e Immaginario……………………………………………… 50

IV

L’Istituzione sin dentro la Vita

2.5 Gruppi e istituzione………………………………………………………………………. 54

2.5.1 Gruppi e legami con il Leader………………………………………………… 58

Capitolo 3 – I discorsi e le istituzioni…………………………………….. 67

3.1 L’istituzione come spazio di vita……………………………………………………… 67

3.2 Il concetto di Discorso per il soggetto………………………………………………. 68

3.3 Sulla Verità, o il convitato di pietra………………………………………………….. 78

3.4 Jacques Lacan e le quattro tipologie di legame sociale…………………………. 83

3.4.1 Una piccola legenda per orientarsi…………………………………………… 87

3.4.2 Il discorso del Padrone………………………………………………………….. 90

3.4.3 Il discorso isterico………………………………………………………………… 97

3.4.4 Il discorso dell’Università………………………………………………………. 102

3.4.5 Il discorso dell’Analista…………………………………………………………. 107

3.5 Il Discorso del capitalista……………………………………………………………….. 111

3.6 Far circolare i Discorsi: un antidoto al malessere istituzionale………………. 121

3.7 Il passaggio di discorso: un nome dell’Amore……………………………………. 123

3.8 Aufheben o dell’ereditare………………………………………………………………… 125

3.9 Maschile e Femminile?…………………………………………………………………..129

3.10 Il difficile compito di ereditare………………………………………………………. 133

3.11 Effetti di chiusura di un sistema: istituzione e istituzionalizzazione……… 139

V

Indice generale

Applicazioni…………………………………………………………………………………. 145

1. La teoria in pratica: i discorsi e le istituzioni formative e di cura…………….. 145

2. La teoria in pratica: alcune riflessioni per le comunità terapeutiche………… 155

III) Post-istituzioni…………………………………………………………………………….. 162

IV) A mo’ di aprés-coup: riflessioni conclusive e ringraziamenti………………….. 166

Tradimento ed Eredità…………………………………………………………………. 166

Bibliografia…………………………………………………………………………………. 173